Scultore
Nascita: 1610 Pellio Inferiore
Morte: 10/7/1686 Roma
Collaboratore del Bernini. Allievo prediletto di Alessandro Algardi.
1647
Ercole Ferrata si trasferisce a Roma e con "lettere di gran favore d'un padre della Congregazione dell'oratorio di San Filippo Neri" si presenta a monsignor V. Spada, il quale lo raccomandò al Bernini.
1652
Papa Innocenzo X, non soddisfatto delle decorazioni della Fontana prospiciente il palazzo di famiglia a Piazza Navona, decide di utilizzare il gruppo principale (la conchiglia con tre delfini) in una nuova fontana nella sua villa fuori Porta San Pancrazio, e commissionare un nuovo gruppo scultoreo al Bernini.
1666
Ercole Ferrata viene eletto principe dell'Accademia di San Luca.
1673
Il granduca di Toscana Cosimo III pone a capo dell'accademia di Villa Madama a Roma Ciro Ferri e Ercole Ferrata.